PROFESSIONISTI PER DARE
RISPOSTE TECNICHE ACCURATE
E SEMPLICI SOLUZIONI PER
UNA ECCELLENTE QUALITA' DEL VIVERE
Giuseppe Sarcuno
Nel 2002 si trasferisce a Reggio Emilia dove apre lo Studio Sarcuno e inizia a collaborare con studi tecnici e imprese di costruzioni.
Tra il 2002 e 2003, a Reggio Emilia, frequenta il corso per Coordinatori della sicurezza ai sensi del D.Lgs 494/96 e consegue la qualifica di "Coordinatore per la sicurezza nei cantieri".
Tra il 2005 e 2006, a Modena, frequenta il corso per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale e nel 2006 ottiene il riconoscimento di "Tecnico Competente in Acustica Ambientale" ai sensi della L. 447/1995.
Nel 2008 frequenta il corso per Tecnico Certificatore Energetico Ecoabita e consegue la qualifica di "Certificatore Energetico Ecoabita" e "Tecnico Cerificatore Energetico della Regione Emilia Romagna".
Dal 2006 collabora con enti pubblici e privati, società di progettazione, professionisti e studi legali fornendo consulenze in materia di acustica ambientale, acustica in edilizia, acustica industriale, riqualificazione energetica, progettazione edile.
Negli anni ha acquisito una buona esperienza nel campo dei monitoraggi e rilievi acustici, nelle valutazioni di impatto e clima acustico (anche per conto di società di gestione della rete stradale e autostradale italiana) e nei collaudi acustici in opera di edifici sia pubblici che privati.
Nel 2014 si trasferisce in Basilicata dove continua l'attività di Tecnico Acustico, Progettista e Certificatore Energetico.
Attualmente l'Arch. Giuseppe Sarcuno è iscritto:
- all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Potenza al n. 1150
- all'Elenco dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale della Provincia di Reggio Emilia al prot. n. 31612/2006
- all'elenco dei Tecnici Certificatori Energetici della Regione Emilia Romagna al prot. n. 03317/2010
Viale R. Margherita, 20/C
85020 Ripacandida (PZ) | Italia
© 2015 ARCH. GIUSEPPE SARCUNO - P. Iva: 01505430767
STUDIO ARCH. SARCUNO
&
PROGETTO ACUSTICA
|
|
|
|
|
|
T/F +39 0972 64 43 42
Curriculum
Titolo |
Data modifica |
Dimensioni (Kb) |
Download |
Curriculum G. Sarcuno |
Febb. 2015 |
164 |
Scarica il curriculum |
Lo Studio è in possesso della seguente strumentazione:
- Fonometro integratore in classe 1 IEC651 / IEC804 Larson Davis LD 824 RTA.
- Calibratore Larson Davis LD CAL 200.
- Centralina autoalimentata per l'alloggiamento della catena di misura fonometrica utile per l'esecuzione dei monitoraggi acustici di lunga durata.
- Noise & Vibration Works® per i rilievi di rumore e vibrazioni.
- Sorgente dodecaedrica conforme a ISO 140, ISO 3382 e ISO 354 e DPCM 5/12/97,costituita da un generatore / amplificatore di rumore bianco e rosa e da un altoparlante dodecaedrico omnidirezionale.
Strumentazione e Curriculum
Consulenze in acustica ambientale ed edilizia, vibrazioni, disturbo da rumore, isolamenti acustici